<>
Domenica, 26 Marzo 2023

 

Risultati immagini per attività scuola

Tante le opportunità per gli studenti dell'IIS ITAS-ITC che, già da questi primi mesi di scuola, sono i veri protagonisti dell'azione formativa che l’Istituto persegue. Ancora prima dell’avvio del nuovo anno scolastico, nel mese di luglio, 15 studenti hanno avuto l’opportunità di vivere a Bruxelles un’esperienza unica di attività di alternanza scuola lavoro, oltre che linguistica, grazie a uno dei tanti Pon messi in atto già dal passato anno scolastico. La partecipazione alla Notte dei Ricercatori, all’Unical, ha dato inizio ad una serie di attività tutte di qualità.

Dal 19 al 26 Ottobre gli studenti dell’IIS ITAS-ITC sono stati tra i Messaggeri di #ioleggoperché, iniziativa che li ha visti protagonisti presso la Libreria Mondadori di Rossano per incentivare la lettura e l'acquisto di libri per la biblioteca scolastica, all’interno dell’evento nazionale di promozione della lettura organizzato dall'Associazione Italiana Editori.

Dalla partecipazione alle rappresentazioni in lingua straniera a quelle in italiano, da Greese a Il ritratto di Dorian Gray; dai seminari con la CRI e con l’AVIS, o con il direttore della Caritas, fino al seminario contro il Cyberbullismo organizzato con il Rotaract Club Corigliano Rossano “Sybaris”, per continuare con le giornate di orientamento in uscita a Catanzaro, presso l’Università della Magna Grecia e all’Università di Bari, gli studenti rispondono con entusiasmo alle varie proposte formative e con un ruolo da protagonisti. La giornata del 25 u.s. non è passata inosservata: diversi i momenti di riflessione e significativa la partecipazione degli studenti al flash mob organizzato dal Comune. Importante e di grande rilievo la presenza degli studenti dell’indirizzo Turismo alla settimana della cultura d’impresa presso il Museo Amarelli. L’IIS ITAS-ITC si conferma, anche quest’anno, tra gli Istituti assegnatari del Progetto Ministeriale OpenCoesione. Numerosi i Protocolli già sottoscritti per dare la possibilità agli studenti di svolgere mini stage presso studi professionali, biblioteche, uffici comunali, librerie, laboratori odontotecnici ed ottici. Una scuola sempre attenta all’inclusione e alla valorizzazione dell’eccellenza, così come dimostra la partecipazione alla XII edizione del Premio Nazionale Vincenzo Padula che ha portato sul podio, al posto più alto, la studentessa Nancy Martilotti della classe 4 B Les, che, con la sua recensione sul libro Idda, di Michela Marzano, ha ottenuto il primo premio e i complimenti della dirigente, dei docenti tutti e degli studenti dell’Istituto.

 

A+ R A-

Attività della scuola

  • Es p e r i e n z a fo r m a t iva nel settore t u r i st i co

    ITASITCROSSANOPer allievi dell’It as

    Es p e r i e n z a fo r m a t iva nel settore t u r i st i co

    L’istituto scolastico di Rossano Iis Itas Itc, nella persona della sua dirigente scolastica, Dott.ssa Anna Maria Di Cianni, ha rinnovato la possibilità per i propri studenti di poter svolgere uno stage, retribuito, così da potersi confrontare con il mondo del lavoro e formarsi sul campo. È stata infatti rinnovata la convenzione con la società Fv Gestioni srl, per permettere agli studenti di prendere parte ad uno stage retribuito presso le strutture che fanno capo alla società Club Villaggio Futura. Dall’ist it uto fanno sapere che si tratta di u n’importante occasione sia formativa che lavorativa, perché permetterà agli studenti di affiancare all’attività di Pcto (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento) prevista dalla normativa vigente, un periodo di stage retribuito in importanti strutture turistiche presenti sia sul territorio calabrese e italiano, sia all’estero. I ragazzi saranno accolti nei villaggi vacanza per potenziare le competenze trasversali e potranno scegliere di vivere la loro esperienza formativa presso le reception, oppure in amministrazione o ancora nei miniclub. Al termine del Pcto gli studenti potranno proseguire l’esperienza nella struttura con la formula “st age”attraverso una convenzione tirocinante con la previsione di un riconoscimento di un contributo economico. «Il rinnovo della convenzione, dati gli ottimi risultati ottenuti l’anno precedente, è stato fortemente sostenuto dalla Ds, sempre attenta alle occasioni di inserimento lavorativo degli studenti in campi attinenti al loro indirizzo di studi». a .ru. © RIPRODUZIONE RISERVATA

  • Progetto “Scuola Verde”

    VERDE

    Ai DOCENTI della classe I Q AFM
    Alle STUDENTESSE e agli STUDENTI della classe I Q AFM
    Ai GENITORI delle studentesse e degli studenti della classe I Q AFM

    Oggetto: progetto “Scuola Verde”

    Si comunica che gli studenti in indirizzo giorno 20 Marzo 2023, dalle ore 9.00 alle ore 10.00,
    parteciperanno al progetto in oggetto organizzato da U.DI.CON e dall’ Associazione Codici Calabria sul tema
    della sostenibilità ambientale e alimentare; della finanza etica e della mobilità elettrica. Si precisa che il link
    per il collegamento sarà reso disponibile entro le ore 08.30 della stessa giornata.
    Gli studenti saranno vigilati dai docenti in servizio.
    Per la buona riuscita dell’attività programmata, si fa appello alla collaborazione di tutto il personale
    coinvolto. Di seguito, il calendario e l’orario degli incontri.

    LEGGI TUTTO 

     

     

     

  • “Che cos’è la poesia? Incontro con il poeta”

    Gli studenti dell IIS ITAS ITC dialogano con Dante Maffia.
    Una giornata di emozioni lette, scritte e condivise. La poesia e i giovani: un binomio vincente e. ..da ripetere!

    WhatsApp Image 2023 03 16 at 15.46.44

     
    WhatsApp Image 2023 03 16 at 11.49.33
     
    WhatsApp Image 2023 03 16 at 11.49.34
     
    WhatsApp Image 2023 03 16 at 11.49.35
     
    WhatsApp Image 2023 03 16 at 11.49.38
     
    WhatsApp Image 2023 03 16 at 11.49.38 1
     
     
     
     
     
     
  • Caffè Letterario, “Che cos’è la poesia? Incontro con il poeta”

    WhatsApp Image 2023 03 14 at 11.07.24

    Oggetto: Caffè Letterario, “Che cos’è la poesia? Incontro con il poeta”

    Si comunica che giovedì 16 Marzo 2023 gli studenti delle classi in elenco parteciperanno all’VIII Caffè Letterario presso l’Aula Magna dell’Istituto, plesso di via Nazionale, per dialogare con il Maestro Dante Maffia.
    Alle ore 08.30 le studentesse e gli studenti delle classi di seguito indicate si riuniranno presso l’Aula Magna di Via Nazionale attesi dai docenti accompagnatori, che effettueranno l’appello. Gli alunni partecipanti saranno vigilati, per tutta la durata delle attività e nei vari luoghi dove esse saranno svolte, dai docenti in elenco. Terminati i lavori, gli studenti potranno fare rientro nelle proprie abitazioni. 

    LEGGI TUTTO 

     

     

     

  • Incontri formativi con la CRI: Corso BLS & Stop the bleed

    B-CON NAEMT Bleeding Control - Modusoperandi SrlModusoperandi Srl/7

    Oggetto: Incontri formativi con la CRI: Corso BLS & Stop the bleed

    Così come previsto nella programmazione didattico-educativa, si comunica che le studentesse e gli
    studenti delle classi III e IV A SSAS seguiranno l’incontro formativo in oggetto tenuto dal dottore Salvatore
    Viteritti, formatore della CRI. Gli studenti saranno vigilati dai docenti in servizio e dai docenti di sostegno,
    laddove presenti. Il corso si terrà al II piano, Spazio Caffè Letterario. Si precisa che nelle giornate indicate in
    elenco, l’uso dei laboratori è inibito per tutta la durata dell’attività.
    Per la buona riuscita delle attività programmate, si fa appello alla collaborazione di tutto il
    personale coinvolto.
    Di seguito, il calendario degli incontri.

    LEGGI TUTTO 

     

     

     

     

     

  • Orientamento in uscita: “Vi presentiAMO il Campus”

    Parte il progetto

    Oggetto: orientamento in uscita: “Vi presentiAMO il Campus”

    Si comunica che, all’interno delle attività di Orientamento in Uscita, sabato 11 Marzo 2023, gli studenti delle classi V di tutti gli indirizzi incontreranno i rappresentanti dell’Associazione UNICA dell’Università della Calabria. Dalle ore 09.00 alle ore 10.30, gli studenti delle classi V del plesso di via Nazionale, accompagnati dai propri docenti, seguiranno l’incontro nell’Aula Magna dell’Istituto. Dalle ore 11.00 alle ore 12.30, gli studenti delle classi V del plesso di via Gigli seguiranno l’incontro nelle proprie aule, ad eccezione degli studenti della classe V A SSAS che lo seguiranno nella classe V B LES.

    LEGGI TUTTO 

     

     

     

     

     

  • Incontro al caffè letterario: "Viaggio alla scoperta dell'animo femminile" Mercoledi 08/03 ore 16,00

    WhatsApp Image 2023 03 07 at 11.58.23

     

  • evento streaming: “L’ora di Costituzione”

    L ORA DI COSTITUZIONE locandina con PIN 2000px

    Oggetto: evento streaming: “L’ora di Costituzione”

     

    Si comunica che gli studenti tutti parteciperanno all’iniziativa in oggetto, sostenuta dal Senato e che prevede un ciclo di incontri, una volta al mese, con alcuni costituzionalisti che illustreranno i principali articoli della Carta agli studenti.

    Gli studenti saranno vigilati dai docenti in servizio e, laddove presenti, dai docenti di sostegno. Di seguito, il calendario degli incontri che saranno fruibili dal sito dedicato: www.loradicostituzione.it Per la buona riuscita dell’attività programmata, si fa appello alla collaborazione di tutto il personale coinvolto.

    LEGGI IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI 

     

     

  • Avvio corsi PON di lingua Inglese – Entry test e relative graduatorie

    inglese img

    Avvio corsi PON di lingua Inglese – Entry test e relative graduatorie

     

    A seguito delle numerose domande di partecipazione ai progetti PON di lingua Inglese finalizzati al conseguimento delle certificazioni linguistiche di livello A2 e B1, si ritiene opportuno effettuare un Entry test obbligatorio e propedeutico per consentire l’avvio dei corsi.

    L’entry test si svolgerà nella giornata di lunedì 6 marzo presso l’Aula Magna della sede Centrale di Via Nazionale secondo la seguente scansione oraria:

     13.30-14.00: entry test Progetto PON “INGLESE 3.0” (Prof.sse Rosellina Formoso- Elvira Cossutto)

     15.00-15.30: entry test Progetto PON “WELCOME TO ENGLISH” (Prof.sse Veronica Bianco- Caterina Madeo)

    L’entry test sarà somministrato in modalità digitale attraverso un modulo forms di Teams, pertanto si raccomanda agli studenti di accertarsi di avere le credenziali di accesso alla piattaforma Teams. Saranno pubblicate successivamente le graduatorie. Coloro i quali si posizioneranno nei primi 20 posti della graduatoria relativa al proprio modulo saranno ammessi a frequentare il corso.

    Si specifica che saranno esclusi a priori gli alunni che non sosterranno l’entry test. Si precisa inoltre che il progetto PON delle prof.sse Formoso-Cossutto si svolgerà ogni lunedì dalle ore 14.00 alle ore 17.00, mentre quello delle prof.sse Bianco-Madeo si svolgerà ogni giovedì dalle 14.00 alle 17.00. Per entrambi i corsi la sede di svolgimento sarà il plesso ITC di Via Nazionale.

     

    CIRCOLARE 

     

     

     

     

     

     

  • webinar “Che impresa ragazzi – BPER”

    FEDUF CHE IMPRESA BOX

    Oggetto: webinar “Che impresa ragazzi – BPER”

    Si comunica che lunedì 06 Marzo 2023, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, gli studenti in indirizzo parteciperanno al webinar in oggetto organizzato dalla FEduF (Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Rispetto) all’interno dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento; si precisa che il link per il collegamento sarà reso disponibile entro le ore 09.30 della stessa giornata.

    Gli studenti saranno vigilati dai docenti in servizio e, laddove presenti, dai docenti di sostegno.

    Per la buona riuscita dell’attività programmata, si fa appello alla collaborazione di tutto il personale coinvolto.

    CIRCOLARE

     

     

     

  • "Camminando tra le emozioni: dialogo per un’adolescenza consapevole"

    funambolo

    Oggetto: Progetto "Camminando tra le emozioni: dialogo per un’adolescenza consapevole"

    Si comunica che nei giorni 8, 13 e 22 Marzo 2023, gli studenti in indirizzo parteciperanno al progetto in oggetto tenuto da don Imperio Fiorino.

    Gli studenti saranno vigilati dai docenti in servizio e, laddove presenti, dai docenti di sostegno.

    Per la buona riuscita dell’attività programmata, si fa appello alla collaborazione di tutto il personale coinvolto. Di seguito, l’orario degli incontri

    LEGGI TUTTO 

     

     

     

  • Il lungo percorso verso le pari opportunità con Alessandra Facchi e Barbara Stefanelli

    INSIEME PER CAPIRE - YouTube

     

    Ai Sigg. Docenti del Primo Biennio ITAS - ITC Agli Alunni del Primo Biennio ITAS – ITC

     

    Oggetto: Il lungo percorso verso le pari opportunità con Alessandra Facchi e Barbara Stefanelli

    Si informano i sigg. docenti e gli alunni delle classi del primo biennio ITAS e ITC che giorno 1 Marzo 2023 gli stessi parteciperanno alla lezione in streaming “Il lungo percorso verso le pari opportunità” con Alessandra Facchi, filosofa del diritto, e Barbara Stefanelli condirettrice del Corriere della Sera.

    L'incontro, organizzato da Amici di Scuola e Fondazione Corriere della Sera, avrà inizio alle ore 11.00 fino alle ore 12.30 circa. Gli alunni e i docenti in servizio seguiranno l’intervento nelle rispettive classi, con ripresa delle attività didattiche alla fine della diretta streaming.

    DI seguito il link dal quale accedere per seguire la lezione:

    http://insiemepercapire010323.reportcongressi.com/

    Per accedere, effettuare la registrazione indicando classe, nome della scuola e città di provenienza (ad esempio: 2A, Liceo Scientifico Rossello, Milano).

    CIRCOLARE 

     

     

     

     

     

     

     

    Per la buona riuscita dell’attività programmata, si fa appello alla collaborazione di tutto il personale coinvolto. Il Dirigente Scolastico D

  • Igiene nelle scuole: importante aggiornamento sulle nuove tecniche sul fronte dell'igiene e della salute pubblica.

    Chimica e igiene nelle scuole: gli operatori della pulizia si aggiornano

    L’igiene rappresenta una priorità per consentire una convivenza sicura di essere umani nei luoghi pubblici. 
    Nelle scuole in modo particolare!!!

     

    La pandemia ha accentuato le buone pratiche di disinfezione. Che, però, non sempre vengono applicate in modo fruttuoso. Anzi, in alcuni casi, se non si dosa bene la chimica e, quindi, tutto quell’universo di prodotti di pulizia che vengono utilizzati per la bonifica e sanificazione degli spazi, il rischio che le tecniche di igienizzazioni provochino più danni che benefici è concreto.

    Per questo nei giorni scorsi la Gecostore, realtà locale operante nell’ambito delle pulizie professionali, ha promosso insieme a Kemika, società italiana leader nel settore di produzione di prodotti chimici destinati alla detersione, ha promosso il “Progetto Scuole Sicure”.

    L'ITAS ITC di Rossano, attenta da sempre sulle tecniche della pulizia professionale, ha organizzato il seminario nell'Aula Magna dell'istituto con due incontri formativi ed informativi studiati, preparati e sviluppati specificatamente per il personale del nostro Istituto e delle scuole del territorio. 

    da Eco dello Ionio: Chimica e igiene nelle scuole: gli operatori della pulizia si aggiornano

     

     

     

     

  • Attivazione corsi di recupero 1° Quadrimestre

    corsi recupero

    Oggetto: attivazione corsi di recupero

    Si comunica che, a partire da venerdi 24 Febbraio 2023, si terranno, presso la Sede di Via Nazionale, i corsi di recupero di Matematica per il biennio di tuti gli indirizzi relativi al 1° quadrimestre.

    L’attivazione dei corsi, la cui durata sarà pari a 10 ore per modulo, è subordinata alla verifica della frequenza da parte degli studenti interessati.

    In allegato alla presente, il modulo di partecipazione da consegnare al coordinatore di classe ed il calendario delle lezioni.

    ALLEGATI: 

    CALENDARIO DEI CORSI DI RECUPERO DI MATEMATICA

    DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AI CORSI DI MATEMATICA

    Decreto di nomina per i corsi di recupero delle carenze formative a.s. 2022/2023.

     

     

     

     

     

  • Assemblea d’Istituto degli studenti- Sabato 18 Febbraio 2023 e manifestazione denominata "ITASITC TALENT”

    assmblea

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO Vista la richiesta dei rappresentanti degli alunni, autorizza per Sabato 18 Febbraio 2023 un’assemblea di Istituto degli studenti presso il Palazzetto dello Sport di via dei Normanni, a partire dalle ore 8.30.

    Gli studenti del Servizio d’Ordine saranno impegnati già dalle ore 07.55 nell’allestimento dei locali e nella predisposizione dell’impianto di amplificazione.

    Durante l’assemblea si svolgerà una manifestazione, sempre richiesta dai rappresentanti degli alunni, denominata "ITAS-ITC TALENT”, che avrà le seguenti modalità:

    -Ore 08:30 entrata degli alunni e dei docenti presso Il Palaeventi

    -Ore 09:00 inizio del talent con l'esibizione del primo studente.

    -Ore 10:40 intervallo di 20 minuti.

    -Ore 11:00 ripresa delle esibizioni.

    -Ore 11:30 inizio delle votazioni;

    Gli studenti ed i docenti potranno votare il vincitore del talent tramite il sondaggio che troveranno nel profilo instagram della scuola gestito dai rappresentanti d’istituto denominato "itas_itc_rossano".

    -Ore 12:00 stop alle votazioni ed annunciati dai rappresentanti d'istituto I primi 3 classificati del talent.

    -Ore 12:30 gli alunni ed i docenti rientreranno nelle proprie abitazioni.

    Durante l’assemblea, i docenti si alterneranno per la vigilanza rispettando l’orario di servizio. I docenti di sostegno vigileranno i propri alunni, laddove presenti. Al termine dell’Assemblea, non prima delle ore 12.30, gli studenti potranno raggiungere le proprie abitazioni. Per la buona riuscita dell’attività programmata, si fa appello alla collaborazione di tutto il personale coinvolto. 

    CIRCOLARE 

     

     

     

  • Nuove modalità di richiesta Carta dello Studente a.s. 2022/2023.

    ioStudio - Portale dello studente

    AVVISO AGLI STUDENTI E ALLE FAMIGLIE:

    Oggetto: Nuove modalità di richiesta Carta dello Studente a.s. 2022/2023.

    Per l’anno scolastico 2022/2023 con l’avvio della nuova fornitura della Carta IoStudio e l’adeguamento alle normative in materia di protezione dei dati personali, la stampa della Carta non sarà più automatica ma sarà emessa esclusivamente su richiesta delle famiglie.

    CIRCOLARE AOODGSIP.REGISTRO_UFFICIALE.2023.0000578.pdf

    Modulo_Richiesta_IoStudio_con_informativa23.pdf

     

     

     

     

     

  • Olimpiadi di filosofia, fase d’istituto.

    filoso

     

    Oggetto: Olimpiadi di filosofia, fase d’istituto.
    Si comunica che la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e per la valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione del MIUR ha confermato, anche per il corrente anno scolastico, l’edizione delle Olimpiadi di Filosofia.
    Le Olimpiadi hanno come obiettivo la valorizzazione delle eccellenze e prevedono due distinti canali: CanaleA, in lingua italiana, con tre fasi (istituto, regionale e nazionale); Canale B, in lingua straniera, con quattro fasi (istituto, regionale, nazionale ed internazionale).
    Il nostro istituto parteciperà solo al CANALE A (lingua italiana).
    La fase d’istituto si svolgerà il 15 febbraio 2023 presso l’Aula Magna dell’ITC di Rossano in Via Nazionale e avrà una duratadi 4 ore.

    LEGGI TUTTO 

     

     

     

  • LA RESPONSABILITÀ DELL’INFORMAZIONE con Ferruccio de Bortoli e Elisabetta Soglio

    Oggetto: LA RESPONSABILITÀ DELL’INFORMAZIONE con Ferruccio de Bortoli e Elisabetta Soglio

    Si informano i sigg. docenti e gli alunni delle classi del primo biennio ITAS e ITC che giorno 8 Febbraio 2023 gli stessi parteciperanno alla lezione in streaming “LA RESPONSABILITÀ DELL’INFORMAZIONE”, con Ferruccio de Bortoli, Editorialista del Corriere della Sera, e Elisabetta Soglio, Corriere della Sera. L'incontro, organizzato da Amici di Scuola e Fondazione Corriere della Sera, avrà inizio alle ore 11.00 fino alle ore 12.30 circa.
    Gli alunni e i docenti in servizio seguiranno l’intervento nelle rispettive classi, con ripresa delle attività didattiche alla fine della diretta streaming.
    Di seguito, il link dal quale accedere per seguire la lezione “La responsabilità dell'informazione” con Ferruccio De Bortoli ed Elisabetta Soglio.

    https://insiemepercapire080223.reportcongressi.com/login

    Per accedere, effettuare la registrazione indicando classe, nome della scuola e città di provenienza (ad esempio: 2A, Liceo Scientifico Rossello, Milano).
    Per la buona riuscita dell’attività programmata, si fa appello alla collaborazione di tutto il personale coinvolto.

    CIRCOLARE

     

     

     

     

     

  • LINK per il collegamento: Safer Internet Day – Giornata mondiale per la sicurezza in rete.

    saferinternetday

    Ai DOCENTI delle classi 3 A SIA - 4 A SIA- 5 A SIA – 3 B SIA – 5 B SIA Alle
    STUDENTESSE e agli STUDENTI delle classi 3 A SIA - 4 A SIA- 5 A SIA – 3 B SIA – 5 B SIA
    Ai GENITORI delle classi 3 A SIA - 4 A SIA- 5 A SIA – 3 B SIA – 5 B SIA

     

    Oggetto: Safer Internet Day – Giornata mondiale per la sicurezza in rete.

    Si comunica che martedì, 07.02.2023, gli alunni delle classi in indirizzo seguiranno, in diretta live streaming, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, il webinar SAFER INTERNET DAY “TOGETHER FOR A BETTER INTERNET” - GIORNATA MONDIALE PER LA SICUREZZA IN RETE.

    Obiettivo del Safer Internet Day 2023 sarà condurre una riflessione sui rischi e le opportunità della Rete con gli stessi protagonisti della comunità scolastica, studenti e docenti insieme a stakeholder pubblici e privati. Il link per seguire l’evento istituzionale sarà reso disponibile nella mattinata. I docenti delle classi coinvolte e i docenti di sostegno, laddove presenti, vigileranno gli studenti nel rispetto del proprio orario di servizio. Per la buona riuscita dell’attività programmata, si fa appello alla collaborazione di tutto il personale coinvolto.

    CIRCOLARE 

    LINK:

    Per seguire l’evento istituzionale si invita a consultare l’home page del Ministero e i canali
    https://www.youtube.com/user/MinisteroMIUR
    https://www.generazioniconnesse.it/site/it/2023/01/24/sid-safer-internet-day-2023/

     

     

     

     

     

     

     

     

  •  Esito Selezione: Campionati Italiani di Economia e Finanza a.s. 2022/2023 - Selezione d’Istituto.

    logo cef

    Oggetto: Campionati Italiani di Economia e Finanza a.s. 2022/2023 - Selezione d’Istituto.

    Si comunica che giorno 19 Gennaio 2023 gli studenti di seguito elencati parteciperanno alla selezione d’istituto dei Campionati nazionali in oggetto presso la sede ITC di Via Nazionale.
    Per la categoria Junior:

    1A AFM Celestino Martina - Solazzo Cristina - Tudorascu Rosaria Isabella
    1B AFM Donnici Denise - Forciniti Sergio Alex
    1Q AFM Palermo Gennaro Francesco
    1A TUR Palmieri Francesco – Petrone Graziella
    2A AFM Federico Christian - Nigro Giuseppe - Ruffolo Alfonso
    2B AFM Diacono Aurora Pia - Tagliaferro Alessio Pio
    2C AFM Morello Gregorio - Talarico Gaia
    2A LES Iuliano Rita

    Per la categoria Senior:

    3A AFM Flotta Graziella Lucia - Martellino Maurizio - Novellis Francesca - Tavernise Teresa Urso Francesca
    3A SIA Iozzolino Luigi - Vincenzo Luigi Rocco
    3B SIA Lapolla Valeria - Papparella Pierpaolo - Vulcano Lorenzo
    3B LES Salvatore Arianna
    3A SSAS Savoia Jasmine Antonietta
    4A SIA Liu Jia Qi
    4A LES Abastante Iride - Marino Annapaola - Mollo Majra - Via Lidia
    4A SSAS Bossa Mariafrancesca - Converso Lina - Falcone Pietro - Madeo Mariarita

    Le prove avranno la durata di 50 minuti e si svolgeranno nell’Aula Magna dell’Istituto nei seguenti orari:

    - Ore 9:00 categoria Senior
    - Ore 11:00 categoria Junior

    Gli studenti delle classi ITAS si recheranno fin dalla prima ora presso la sede ITC di Via Nazionale e al termine della prova selettiva continueranno a permanervi fino alla fine dell’orario scolastico con i docenti loro assegnati nel laboratorio informatico n. 2. I docenti delle classi ITAS coinvolte avranno cura di segnare sul registro elettronico gli studenti indicati come presenti fuori classe.

    Gli studenti delle classi ITC seguiranno l’orario scolastico giornaliero, tranne che per l’ora in cui dovranno sostenere la prova selettiva, nella quale verranno segnati sul registro elettronico come fuori classe.
    Si ricorda agli studenti interessati che non è consentito durante le gare, pena l’esclusione immediata:

    a) accedere ai locali preposti per la prova con telefoni cellulari, smartphone, dispositivi tecnologici di qualsiasi natura e tipologia;
    b) consultare alcun tipo di testo cartaceo o digitale.

     

    CIRCOLARE

     

     Esito Selezione d’Istituto Campionati Italiani di Economia e Finanza

    Trentadue studenti dei diversi indirizzi di studio dell’ITAS ITC Rossano si sono cimentati nella prova selettiva per le qualificazioni alla fase regionale del campionato 2022/23, ottenendo per la gran parte ottimi risultati.

    La gara, suddivisa in due categorie, Senior e Junior, ha visto salire sul podio,

    per i Senior:  1° classificata:   Jia Qi Liu

                         2° classificata:   Francesca Urso

                         3° classificato:   Maurizio Martellino

    per i Junior: 1° classificato:   Gregorio Morello

                         2° classificata:   Gaia Talarico

                         3° classificata:   Rosaria Isabella Tudorascu

    Come da regolamento, parteciperanno in rappresentanza della nostra scuola alla fase regionale solo i primi classificati, ai quali facciamo un grosso in bocca al lupo.

    Si ringraziano i docenti e gli studenti coinvolti nella preparazione e nello svolgimento della gara per la buona riuscita dell’evento.

                           

     

         

DENOMINAZIONE E SEDE 

POSIZIONE

Istituto d'Istruzione Superiore
ITAS ITC ROSSANO

Via Nazionale, 87064 Corigliano Rossano (CS)

 

     CODICI ISTITUZIONALI

logo miur ministero istruzione

Codice Meccanografico
CSIS04600Q

Codice Fiscale
97022350785

Codice iPA

RECAPITI TELEFONICI E MAIL

recapiti

Tel. 0983 511227
PEO:csis04600q@istruzione.it
PEC:csis04600q@pec.istruzione.it

ACCESSIBILITA' SITO

accessibilitàagid

SEGNALAZIONE AI SENSI DELLE LINEE GUIDA AGID

Per qualunque segnalazione riferibile alla mancata applicazione delle Linee Guida AgID sull'accessibilità inviare una comunicazione agli indirizzi PEO e PEC istituzionali.

 

PRIVACY

dpo eu 1

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI - DATA PROTECTION OFFICER 

 

Copyright © IIS ITAS ITC ROSSANO 2002-2021